Autoanalisi in farmacia
Analisi colesterolo, glicemia, trigliceridi ...
CAMBIA MODO DI PENSARE, CI VOGLIONO SOLO 5 MINUTI PER SAPERE COME STAI !
Le analisi del sangue sono lo specchio della salute; queste infatti forniscono all'operatore sanitario una base di dati oggettivi per mezzo dei quali è possibile salvaguardare il benessere del tuo organismo o tenere sotto controllo le possibili patologie.
Secondo una prescrizione uniformemente riconosciuta esse andrebbero effettuate almeno due volte l'anno.
Avvalendoci di affidabili ed apprezzate strumentazioni analitiche nella nostra farmacia è possibile effettuare l'autoanalisi di:
GLICEMIA 3€
PROFILO LIPIDICO COMPLETO 18€
Il servizio è sempre attivo, non serve prenotare, è semplice, richiede pochi minuti di tempo e va fatto a stomaco vuoto (quindi la mattina o almeno due ore dopo il pasto)
Elenco prestazioni e servizi
- Analisi della pelle
- BIA
- Consulenza Nutrizionale
- Densitometria ossea
- Diete personalizzate
- Distributore esterno 24/24
- Esame del capello
- Esame della pelle e del capello
- Fiori di Bach
- Foratura audicolare
- Foratura dei lobi delle orecchie
- Holter pressorio in 24h-48h
- Insufficienza venosa
- Misurazione pressione arteriosa
- Noleggio tiralatte, aerosol, stampelle
- Omeopatia
- Tampone antigenico Covid-19
- Tampone Streptococco
- Test dell'udito
- Test per la rilevazione di intolleranze alimentari
- Test salute capello, cuoio capelluto e pelle con microcamera
Densitometria ossea
La densitometria ossea, anche conosciuta come MOC (Misurazione della densità Minerale Ossea), è un esame diagnostico non invasivo offerto presso la nostra Farmacia. Questa procedura utilizza una tecnica diagnostica a ultrasuoni che consente di diagnosticare l'osteoporosi e valutare la densità minerale ossea in modo veloce, indolore e altamente preciso. Il test è eseguito da un operatore specializzato, garantendo risultati affidabili.
La MOC è raccomandata per diverse categorie di persone a rischio, tra cui soggetti con una storia familiare di osteoporosi, donne in post-menopausa, donne con menopausa precoce (sotto i 45 anni), e persone in terapia con farmaci osteopenizzanti come il cortisone. Questo esame è fondamentale per identificare precocemente la perdita di densità ossea e prevenire il rischio di fratture.
Telemedicina
ECG
In Farmacia è possibile eseguire l’ECG grazie ad un servizio di TELEMEDICINA. E’ preferibile prendere appuntamento, salvo situazioni di emergenza in cui si procede nel più breve tempo possibile. Sarà richiesto al paziente di compilare un “CONSENSO INFORMATO” al trattamento dei dati personali, con notizie riguardanti l’ANAMNESI e i possibili fattori di rischio. L’esecuzione dell’esame a minori, richiede la presenza di un genitore o di chi ne fa le veci.
L’ECG è la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata a livello della superficie del corpo. In pratica vengono applicati 10 elettrodi: 6 nel torace attorno alla regione cardiaca e 4 alle estremità degli arti, dopo aver sgrassato la cute con un solvente. In caso di eccessiva peluria si richiede al paziente una preventiva rasatura. Si collegano quindi i cavi a ciascun elettrodo e si avvia la registrazione che avrà la durata di 60 secondi; la refertazione, effettuata dal cardiologo dopo la trasmissione al centro servizi, può essere disponibile dopo circa un’ora o, in urgenza, entro pochi minuti con un piccolo costo aggiuntivo.
L’ECG è un esame di base semplice e sicuro, usato in numerosissimi contesti clinici: come controllo primario nei soggetti a rischio (diabetici, ipertesi, dislipidemici),come monitoraggio dopo eventi patologici, per misurare la frequenza ed il ritmo dei battiti cardiaci, per individuare possibili danni al muscolo cardiaco o al sistema di conduzione, per controllare gli effetti indotti da farmaci o verificare la funzionalità di un pacemaker. Spesso, infine, è richiesto dal medico di medicina generale per la compilazione del certificato medico sportivo per attività non agonistica.